Dottore magistrale in Economia Aziendale (Univ. Comm. L. Bocconi)
Dottore in Informatica (Univ. Statale Milano Bicocca)
4 anni come Product Marketing Manager in grande azienda del settore informatico
28 anni di consulenza informatica per multinazionali S&P 500 con trasferte in filiali di piu continenti
Technical Expertise
Reti Microsoft e Active Directory
C#
Java
Delphi
Excel VBA (conoscenza *totale*)
VBScript per automazione task complessi in rete
AI Artificial Intelligence
Reti Neurali (Shallow e Deep, SVM, Kernel)
Decision trees, Random forests
Genetic Algorithms
LLM AI
Visione Artificiale, 3d stereo
Business Administration Expertise
Produzione
BOM, anche multilivello (livelli infiniti) e con versioning multiplo
Conoscenza dei processi produttivi:
Padronanza delle tecnologie, macchinari e metodologie specifiche del settore (es. lean manufacturing, Industry 4.0).
Pianificazione e controllo della produzione (MRP/ERP):
Capacità di utilizzare software per la pianificazione delle risorse, la gestione degli ordini e il monitoraggio dei KPI.
Gestione della qualità:
Applicazione di standard (ISO, Six Sigma) e metodologie per il controllo qualità, riduzione degli scarti e miglioramento continuo.
Manutenzione industriale:
Conoscenza di manutenzione preventiva, predittiva e gestione degli impianti
Problem solving: Capacità di intervenire rapidamente in caso di guasti, ritardi o problemi di approvvigionamento.
Gestione dei costi: Ottimizzazione dei costi di produzione, riduzione degli sprechi e miglioramento dell’efficienza.
Conoscenza generale delle tecnologie e delle fasi di lavorazione specifiche dei settori principali (es. stampaggio, piegatura, assemblaggio, trattamenti termici) del settore meccanica, e di quello alimentare (serbatoi standard, agitati e/o riscaldati, fluidica non newtoniana, pulizia impianti tra lotti, imbottigliamento, etc).
Gestione della qualità: Applicazione di standard (ISO 9001, Six Sigma) e strumenti di controllo qualità (SPC, FMEA).
Logistica
Lean Manufacturing: Applicazione di metodologie per l’ottimizzazione dei processi (5S, Kaizen, Kanban).
Gestione della supply chain: Coordinamento EDI con fornitori, logistica interna ed esterna, gestione scorte
Digitalizzazione e Industry 4.0: realizzazione e uso di software MES, ERP, IoT e automazione industriale.
Pianificazione logistica: Ottimizzazione dei flussi, gestione dei picchi di domanda, riduzione dei costi.
Gestione dei fornitori e clienti: Coordinamento (tramite API e/o EDI) con partner logistici, corrieri, clienti e fornitori.
Trasporti e distribuzionePianificazione rotte, scelta modalità di trasporto (strada, ferro, mare, aereo), gestione flotta.
Normative doganali e fiscaliConoscenza delle procedure di import/export, documentazione (DDT, bolle, dogana).
Tecnologie logisticheUtilizzo di software WMS (Warehouse Management System), TMS (Transport Management System), RFID, codici a barre.
Logistica inversaGestione resi, riciclo, smaltimento rifiuti e sostenibilità ambientale.
KPI e analisi datiMonitoraggio di indicatori come tempo di consegna, tasso di servizio, costi logistici.
WHAT WE DO
componenti per creazione file PDF senza driver di stampa o Acrobat
Microsoft Project client/server clones (exe or web, with GANTT support)
Riconoscimento targhe auto in real-time, energy efficient, con rete neurale shallow creata a mano
Identificazione presenza oggetti in immagini (magazzini)
Visione stereo 3D per valutazione ingombri oggetti in magazzini
Integrazione sistemi ERP Infor M3
Integrazione sistemi ERP MAGO
Schedulatori di produzione con integrazione ERP e sensoristica shop-floor
CRM con integrazione ERP
SW per gestione reclami
SW front end per interfacce utente potenziate di data entry su sistemi ERP di fascia alta (chiamano API del sistema ERP)
SW per Medicina del Lavoro con database embedded e supporto crittografico
SW per Gestione Documentale, eseguibile con deployment XCOPY e/o front-end WEB, con backend MS-SQLServer o database embedded (supporto multi-azienda, capacità di alcuni milioni di documenti)
SW per gestione Cantieri
SW per gestione Qualità
SW per gestione produzione con analisi fattibilità, calcolo date ATP, riordini automatici MRP I e MRP II integrabili con sistema gestionale e sw di magazzino per giacenze attuali e proiettate, di raw materials, SFG e finished goods
SW per gestione rotte flotte commerciali (ottimizzazione percorsi consegne)
SW per gestione Etichettatura pallet e prodotti (supporto barcode, lotti e seriali, stampanti Zebra)
SW per gestione Scontistiche e Listini con integrazione ERP
SW per gestione Progetti con stime PERT di tempi e costi, con monitoraggio avanzamento progetto, supporto multi-utente e multi-progetto
SW per gestione Magazzini (carico, scarico, tracciamento posizioni, supporto pistole barcode per identificazione pallet e locazioni)
SW per gestione Produzione MES, con supporto touch in kiosk mode, integrazione in real-time con ERP esterni tramite API o tabelle SQL di interfaccia o file di testo XML
SW per integrazione macchine utensili e sistemi ERP